Sabato scorso, spinta dalla curiosità e dal proselitismo della critica di settore, ho finalmente acquistato Cappuccetto Rosso di Bethan Woolvin, opera che mira esplicitamente alla rilettura della fiaba classica in chiave neo-femminista.
Fiabe e Favole
Categoria dedicata alle fiabe e alla favole, di tipo “classico”. Comprensiva di analisi critica dei testi, recensione delle varie edizioni e guida alla lettura, divisa a seconda delle varie fasce d’età e delle particolari varianti editoriali.
Favole e fiabe classiche: guida alla scelta e alla lettura

Nonostante il fiorire di stupende storie illustrate per bambini e di narrazioni in grado di adattarsi ai tempi correnti, le favole classiche continuano a rivestire un ruolo di primissimo piano all’interno del ridente mondo della letteratura di infanzia.
Le favole di Esopo Illustrate: quale edizione scegliere?

Data l’età della loro prima concezione, la loro diffusione capillare e l’adozione dei personaggi in qualità di archetipi anche in epoca cristiana, le favole di Esopo illustrate sono state tradotte, pubblicate, divulgate e raccontate pressoché da qualunque editore o scrittore per l’infanzia sulla faccia della Terra e vantano oggi un numero di varianti assimilabile a quello […]