Spesso oggetto di controversie senza fine e di veti parentali prossimi alla censura, le storie di paura per bambini rappresentano in realtà una sorta di cardine della letteratura per l’infanzia e il modo migliore per stimolare adeguatamente alcune aree del cervello, altrimenti destinate all’atrofia, o quasi.
Frutto della feconda collaborazione tra l’autrice francese Agnes de Lastrade e l’illustratrice argentina Valeria Do Campo, La grande fabbrica delle parole rappresenta un mirabile esempio di opera piuttosto complessa e non adatta ad ogni esigenza anagrafica, in barba alle ingannevoli etichette, diciture e classificazioni che accompagnano spesso i libri per l’infanzia.
I tre piccoli gufi rappresenta un mirabile esempio di quanto una storia illustrata per bambini possa risultare in apparenza semplicissima, quasi didascalica, ma aprire al contempo interi universi emotivi al piccolo lettore, volenteroso di entrare nei profondi meandri celati della breve storia.
Appena acquistato sull’onda delle curiosità (seppur con qualche perplessità), L’albero dei ricordi è rapidamente diventata una lettura dalla quale non riuscirò a prescindere facilmente e sicuramente la più bella sorpresa letteraria di questa stagione.
Passando in rassegna le migliori storie illustrate per bambini delle ultime stagioni letterarie, un posto d’onore era stato riservato alla pluripremiata opera di Benji Davies La balena della tempesta; libro che, oltre a vantare una qualità grafica decisamente invidiabile, rappresentava un universo morale piuttosto complesso e in grado di offrire spunti di riflessione ad adulti e bambini.
Dedicare un post al tema dei libri illustrati per bambini in un blog che tratta di testi per l’infanzia può, a primo acchito, apparire come qualcosa di ovvio e autoreferenziale, dato che di libri per bambini piccoli senza immagini non vi è traccia nelle cronache storiche e che i più piccoli, quasi per antonomasia, rifuggono i libri senza illustrazioni con la stessa rapidità con cui tentano di scappare da un minaccioso piatto di broccoli.