Last Updated on 4 Maggio 2018 by Maestra Sara
Che cosa fanno le mamme quando i bambini sono alla scuola materna? è uno di quei libri, dal marcato intento pedagogico e didattico, che riescono nel meraviglioso intento di semplificare davvero la vita a genitori e bambini e a rendere più agevole un’età di transizione, spesso critica e densa di insidie.
Se lo scoccare dei tre anni coincide spesso con la fine del Gran Ballo domestico che aveva contraddistinto le primissimi fasi dell’infanzia, non tutte le Cenerentole e i Cenerentoli si trovano in grado di adattarsi ad una transizione che non ridefinisce solo le loro giornate, ma che ridisegna il loro intero universo emotivo.
Come detto a più riprese, l’inizio della scuola d’infanzia segna l’inizio di una nuova fase della vita del piccolo, in cui nel bimbo inizia a serpeggiare l’idea che mamma e papà esistano anche al di fuori dei compiti legati all’accudimento e che possiedano una loro natura, strettamente “umana”, che esula dalla mera sfera della genitorialità.
Il grande Distacco (maiuscolo!), in questo caso, non ha solo una natura fisica, ma porta il bimbo a staccarsi anche dal quell’immagine dei genitori che i piccoli avevano dato, fino a quel momento, come assoluta e incrollabile.
Oltre a staccarsi dalle attenzioni h24, i bambini devono assimilare l’idea (stupenda, ma inizialmente inquietante) che mamma e papà possiedano una sfera di interessi e passioni non necessariamente incluse nella macro-categoria della genitorialità e che esistano momenti della giornata in cui i genitori si occupano di altre cose, senza per questo mai cessare di essere genitori, sia chiaro.
Non a caso, Che cosa fanno le mamme quando i bambini sono alla scuola materna? è una delle primissime domande che i bambini si pongono, non appena varcato il portone della scuola di infanzia, con l’intento di sapere cosa accade durante quelle ore di lontananza imprevista.
Sia che i bambini si pongano l’interrogativo per fugare eventuali timori legati ad un abbandono perenne (e se la mamma fosse con un altro bambino?), sia che i piccoli si pongano la domanda con un mero intento conoscitivo, dalla capacità di dare una risposta esaustiva dipende spesso la possibilità di gestire il distacco in armonia e serenità.
Che cosa fanno le mamme quando i bambini sono alla scuola materna? rappresenta dunque un validissimo supporto per aiutare i piccoli a comprendere come l’esistenza delle mamme non termini con l’inizio delle lezioni, ma prenda altre direzioni, in attesa del ritorno quotidiano.
Che cosa fanno le mamme quando i bambini sono alla scuola materna? Struttura dell’opera
A differenza di altre opere, dal messaggio analogo, in cui il distacco viene rappresentato sotto forma di fiaba (una su tutte: I tre piccoli gufi), Che cosa fanno le mamme quando i bambini sono alla scuola materna? è un testo diretto e didascalico che impiega tutte le sue pagine per dare una risposta concreta all’interrogativo del titolo.
Il libro ideato e realizzato da Libby Gleeson e Leila Rudge si compone infatti di una coppia di tavole che divide la scena (anche qui il Distacco regna sovrano), in modo da mostrare, nella parte destra le attività svolte dalla mamma di un determinato bambino e, a sinistra, quelle svolte dal piccolo stesso alla scuola materna.
In sostanza, nella coppia di pagine dedicate ad un’ipotetica bambina chiamata Anna, Che cosa fanno le mamme quando i bambini sono alla scuola materna? mostra la suddetta mamma di Anna intenta a gestire il suo negozio di abbigliamento, mentre la piccola si diletta con attività ludiche in compagnia del suo amico Karim.
Terminata la carrellata di bambini e mamme, il libro si chiude con un nuovo interrogativo, legato ai papà, che potrebbe venire letto come un simpatico preambolo ad un secondo capitolo, oppure come un modo per stemperare la tensione emotiva generata dal distacco.
I numerosi punti di forza di Che cosa fanno le mamme quando i bambini sono alla scuola materna?
Apparentemente semplice fino all’eccesso, Che cosa fanno le mamme quando i bambini sono alla scuola materna? è in realtà un ottimo libro, adatto a bambini di 3 anni, che presenta numerosi punti di forza, in grado di porlo in risalto rispetto ad opere analoghe.
In primo luogo Che cosa fanno le mamme quando i bambini sono alla scuola materna? trova proprio nella semplicità e nell’immediatezza delle spiegazioni fornite la capacità di adattarsi alle esigenze conoscitive dei bambini molto piccoli e alla loro volontà di ricevere risposte hic et nunc.
In secondo luogo, l’opera riesce davvero a rendere piacevole la scuola materna agli occhi dei bimbi, presentandola (quale essa è, in fondo) come un luogo ricco di attrattive, di momenti ludici e di felicità.
Proprio in quest’ottica, Che cosa fanno le mamme quando i bambini sono alla scuola materna? ricorre all’abile artificio di rappresentare tutti i bambini in compagnia dei loro amici, con la consapevolezza che l’amicizia rappresenta la chiave d’accesso primaria alla gestione del distacco e l’inizio di una ridefinizione paritaria delle relazioni sociali (vedi mio post precedente dedicato ai migliori libri per bambini sull’amicizia).
Inoltre, come già anticipato dalla lunga introduzione, il libro ha il magico potere di rappresentare le mamme (siano esse casalinghe, maestre, impiegate o venditrici) in un ambiente non connesso con le funzioni dell’accudimento e di svelare così ai giovani lettori quel segreto relativo alla natura della genitorialità che non avevano ancora pienamente afferrato.
In ultima istanza, Che cosa fanno le mamme quando i bambini sono alla scuola materna? presenta un ottimo rapporto tra la parte illustrata e quella scritta, facendo primeggiare i disegni e chiarendo ai più piccoli la natura del messaggio veicolato senza spiegazioni troppo complesse o filosofiche.
- Gleeson, Libby (Author)
Un’opera che aiuta a gestire un distacco spesso doloroso
Da leggersi allo scoccare dei tre anni (o prima, in caso il piccolo vada all’asilo nido), Che cosa fanno le mamme quando i bambini sono alla scuola materna? si inserisce nel nutrito panorama composto da quelle opere che mirano a soddisfare i principali quesiti dell’infanzia senza girare troppo intorno al succo della questione.
Ideale a chiunque tema che il distacco possa essere troppo doloroso o traumatico, Che cosa fanno le mamme quando i bambini sono alla scuola materna? è un testo semplicissimo, che mostra la vita al di fuori dalle mura domestiche in modo naturale e gioioso, spingendo i piccoli in direzione di nuovi orizzonti emotivi.
Fresco di stampa e vivamente consigliato, Che cosa fanno le mamme quando i bambini sono alla scuola materna? è dunque un ottimo libro di “scopo” e l’arcana chiave che farà comprendere ai più piccoli come le loro mamme esistano anche in una sorta di universo parallelo all’accudimento, senza che per questo cessino mai di essere la loro mamma.