Il ladro di polli, una superba avventura sulle inferenze troppo rigide

Il ladro di polli

Last Updated on 13 Agosto 2018 by Maestra Sara

Splendido silent book dai ritmi serrati, Il ladro di polli è una stupenda avventura illustrata, volta a spiegare con garbo ai bambini l’illusorietà dei preconcetti e delle inferenze troppo rigide.

Nel corso di un’età in cui la visione del mondo assume spesso tinte manichee, il bambino è infatti portato a suddividere il mondo in categorie morali nette, alle quali associa l’idea di pericolo e il concretizzarsi di minacce non solamente teoriche.

il ladro di polli

Se viene spiegato al bambino, ad esempio, che le persone che indossano un passamontagna per strada sono necessariamente dei rapinatori (e molto spesso lo sono realmente), il piccolo fuggirà a gambe levate non appena l’incontro, fino ad ora solo teorico, si concretizza, inferendo che l’uomo col passamontagna è necessariamente malintenzionato e che si sta avvicinando solo per nuocergli.

Tralasciando l’esempio estremo del passamontagna (probabilmente fuggirei anche io a gambe levate), le nette distinzioni che animano l’immaginario infantile non tengono spesso conto dell’infinità di sfumature che popolano il mondo e danno sovente esito a conseguenze paradossali.

Dal momento che spiegare al piccolo come il mondo si componga in realtà di differenti sfaccettature e differenti gradazioni risulta spesso un’impresa al limite dell’impossibile, onde fornire un primo “manuale di sopravvivenza” ai nostri figli, ci limitiamo spesso ad offrire un ritratto dei potenziali pericoli, utile a far prevalere le ragioni legate all’incolumità su sfumature morali che subentreranno in un secondo tempo.

ladro di polli libro

Per impedire che il bambino cada vittima di pessime intenzioni, è probabilmente meglio insegnargli, cioè, a non dare confidenza agli estranei e a postulare che le altrui intenzioni possano essere spesso nocive.

Crescendo, il bambino abbandona questa dimensione rigida in modo autonomo e impara (molto lentamente) a distinguere coloro che gli si avvicinano per chiedergli indicazioni stradale da coloro che, invece, vogliono solo infastidirlo.

Il ladro di polli è una simpatica parabola sulle inferenze che prende spunto proprio dalla necessaria rigidità della mente del bimbo per mostrargli, in modo del tutto innocuo, come non sempre le cose siano esattamente come sembrano, persino nel caso limite rappresentato da una volpe che fugge a gambe levate, tenendo tra le braccia una gallina.

 

Il ladro di polli, una simpatica avventura con sorpresa

ladro di polli storia

Il ladro di polli inizia con la rappresentazione di una scena classica( e perfettamente familiare ai giovani lettori) che prevede una volpe intenta a fuggire in compagnia di una gallina che ha, evidentemente, appena rapito.

Accortisi subito del rapimento, un orso, un coniglio e un tacchino montano su tutte le furie e si lanciano all’inseguimento della volpe, addentrandosi nel bosco che sorgeva lì vicino.

Proprio la presenza di una fitta e ombrosa vegetazione consente alla volpe di distanziare il trio di inseguitori che, per converso, appare sempre più affranto, ma al contempo desideroso di proseguire la missione iniziata.

Al riparo da occhi indiscreti, la volpe si nasconde in cima ad un albero per la notte e, in barba a logiche inferenze, tiene stretta la gallina tra le braccia come per coccolarla con fare piuttosto tenero.

Il mattino seguente Il ladro di polli riprende l’inseguimento, interrotto dalle tenebre, con la volpe che sale in cima ad una montagna e con il trio di inseguitori che ha ripreso coraggio e si lancia a sua volta sulla vetta del piccolo monte.

Quando l’orso, il gallo e il coniglio giungono a fatica sulla cima della montagna, il lettore scopre che la volpe e la gallina si sono rifugiati in una cavità interna al monte e che stanno simpaticamente giocando a scacchi, mentre, nel frattempo, il sole è di nuovo tramontato.

ladro libro infanzia

 

L’indomani, passando attraverso una sorta di labirinto interno alla montagna, la volpe prosegue la fuga, spostandosi questa volta verso il mare grazie ad una piccola barca a remi che dovrebbe consentirle di staccare definitivamente i tre inseguitori.

Usando l’orso a mo’ di zattera, i tre animali superano tuttavia le avversità del mare, giungono su una spiaggia dove le orme fresche della volpe li guidano verso la tana dove si conclude il lungo inseguimento.

Quando orso, coniglio e gallo fanno irruzione nella casetta della volpe, armati di bastoni e bellicose intenzioni, gallina si infrappone tra loro e la volpe, rivelando ai suoi amici l’esistenza di una storia d’amore che era ormai chiara agli occhi dei lettori de Il ladro di polli.

La vicenda si conlude proverbialmente a vino e tarallucci, con i tre ex inseguitori che torano a casa, salutati calorosamente dall’improbabile coppia di innamorati.

 

Il ladro di polli, un silent book eccellente

Ottimamente narrato per immagini da Beatrice Rodriguez, Il ladro di polli è sicuramente uno dei migliori silent book per bambini piuttosto piccoli (la vicenda è agevole dai tre anni, tre anni e mezzo) e uno dei pochi in grado di abbinare divertimento e riflessione lungo un’interminabile avventura.

ladro di polli copertina

Oltre ad essersi divertiti “come matti”, i bambini più grandicelli si fermano generalmente a riflettere su quanto quel sistema di inferenze iniziale si trovasse ad essere errato e su quanto, a volte, le cose non siano esattamente come sembrano.

Utile per introdurre una moderata dose di relativismo in un universo semantico popolato da distinzioni manichee e inferenze fisse, Il ladro di polli è davvero una splendida avventura dagli esiti sorprendenti, che invita a guardare il mondo con occhi diversi e a riporre maggior fiducia nel prossimo nostro e nelle sue reali intenzioni.

Tutto questo non si traduce, ovviamente, nell’abbandono del sopracitato “manuale di sopravvivenza” genitoriale, ma nella volontà di riuscire a cogliere quelle infinite sfumature dell’universo morale che popolano il mondo in cui viviamo, quantomeno fino al giorno in cui un individuo munito di passamontagna ci si avvicinerà troppo.

Il ladro di polli. Ediz. illustrata
  • Rodriguez, Béatrice (Author)

 

Lascia un commento