Purtroppo, l’avvento rapido e improvviso dell’era digitale ha portato in dote quella tipica confusione di mezzi e di finalità che connota tutti i cambiamenti troppo repentini.
Orsetto Ice e il soffio ribollente-Skira Kids

I Governi di tutto il mondo, si sa, tendono ad avere atteggiamenti schizofrenici verso qualunque problematica legata alla salute pubblica, passando, con scarsa grazia, dal proverbiale estremo al suo corrispettivo opposto.
La banda delle scope di Teresa Capezzuto, il piacere della pulizia

Per quanto cerchiamo di indirizzare i nostri figli verso l’amore per l’igiene, l’ordine e la pulizia, non esiste probabilmente al mondo un solo artificio in grado di spingere i bambini a pulire, lavarsi e riordinare con gaudio.
I tre scugnizzi, il giorno dopo. Alla scoperta della Napoli storica

Potremmo trascorrere ore a discutere su cosa sia esattamente la globalizzazione e su quale sia il suo reale significato dal punto di vista storico e sociale, senza cavarne un ragno dal proverbiale buco.
Le avventure di Mattia di Letizia Maio; alla scoperta della vita!

L’approccio psicopedagogico corrente mira a spiegare la natura delle emozioni ai bambini piuttosto piccoli cercando di costruire un universo semantico in cui, ad ogni sentimento, viene associata una sorta di manifestazione fisica dell’emozione in questione, oppure un colore.
Per sempre: una fiaba ambientalista

In un’epoca storica che ha fatto del consumo irresponsabile la sua religione, le tematiche legate alla cura dell’ambiente sono recentemente tornate al centro della pubblica discussione.
Luna e gli amici del bosco, storia di caccia e redenzione

Per quanto ogni morale ideata dal genere umano si sforzi di definire con regole, spesso assurde, la nostra condotta ottimale sul pianeta Terra, le varie correnti etiche tendono sempre verso un unico fondamentale principio.
L’incredibile viaggio di Flip la coronula; la vita come un lungo percorso

Per quanto cerchiamo di mantenerci attivi, appassionati e sempre alla ricerca di nuovi stimoli, accade spesso di ritrovarci, nel corso degli anni, intenti a raccontare una nostra esperienza con quel senso di vaga malinconia, tipico di chi si rende conto di non poter più rivivere le stesse emozioni.
Il girotondo dell’acqua, Stefano Falai-Il Ciliegio edizioni

I bambini piuttosto piccoli risultano, per loro stessa natura, incatenati ad uno schema mentale che fonde la forma e la sostanza in un unico processo neurale. Per un bimbo, cioè, ogni cosa di cui si compone il mondo è tale solo in quanto munita di una forma invariabile; il regno delle metamorfosi e dei concetti […]
Gol alle porte del Sahara, Il Ciliegio edizioni

Esattamente come accade per molti adulti, le cose cambiano aspetto, agli occhi dei bambini, a seconda di come vengono presentate loro. In caso abbiate voglia di realizzare un piccolo esperimento sociale, provate a chiedere ad uno qualunque dei vostri figli di dedicare un’oretta del suo tempo alla scoperta dei tratti distintivi della cultura mediorientale e […]