Celebre opera dell’autrice per l’infanzia Hessa Al Mehairi, La Dinoraffa rappresenta un mirabile esempio di quanto la letteratura possa promuovere valori alti e nobili, attraverso la ricerca di allegorie in grado di parlare al cuore dei più piccoli.
4-7 anni
Il piccolo B: Babbo Natale prima che diventasse Babbo Natale

Un po’ a causa del naturale esaurimento dei filoni narrativi, un po’ per via della naturale curiosità umana, il Ventunesimo secolo ha assistito al fiorire di quel genere, letterario e narrativo, definito come “prequel”.
Giovanna gallina coraggiosa, una piccola fiaba moderna

Storia piuttosto lunga e strutturata, Giovanna gallina coraggiosa è una narrazione moderna che aderisce perfettamente ai canoni della fiaba classica, riproponendone tematiche e ritmiche.
Se io fossi te, un insolito scambio di ruoli tra papà e figlia

Testo aspramente criticato e addirittura censurato, in base ad un’idiozia che ormai non conosce più confine o pudore, Se io fossi te è una simpaticissima storia illustrata che gioca allegramente con la tendenza dei genitori ad immedesimarsi con i bambini.
Il lupo che cercava l’amore: l’identità attraverso l’altro

Parte dell’infinita (e meravigliosa) collana dedicata alle avventure e ai problemi esistenziali dell’iconico Lupo, Il lupo che cercava l’amore è una simpaticcissima commedia illustrata che spiega ai bambini il valore dell’amore e, parallelamente, l’inutilità della sua ricerca forzata.
Il tappeto di tigre, una favola moderna sulla riscossa

Scritto e illustrato da Gerald Rose, Il tappeto di tigre è ormai una celeberrima storia illustrata che aderisce alla perfezione agli schemi e agli archetipi della fiaba classica, reinventandoli e, in parte, perfezionandoli.
La montagna di libri più alta del mondo; la cultura spiegata ai bambini

Opera della geniale autrice spagnola Rocio Bonilla, La montagna di libri più alta del mondo è una sapiente metafora sul vero valore della cultura e della fruizione letteraria, che non sfocia mai nel didascalico e che non accarezza mai luoghi comuni triti e ritriti.
Buongiorno, Sig. Dinosauro di Sam Boughton, Editoriale Scienza

Freschissima uscita, edito da Editoriale Scienza (per il link al testo, clicca qui), Buongiorno, Sig. Dinosauro di Sam Boughton rappresenta uno dei migliori libri sul tema mai composti e, sicuramente, uno dei più esaustivi e pittorici.
Piccola macchia, storia di discriminazione e integrazione

Antica quanto la letteratura stessa, la tematica relativa all’accettazione del “diverso”, trova in Piccola macchia una sorta di sublimazione universale, dato che il testo di Lionel le Nèouanic coglie e rielabora in chiave personale tutti gli archetipi di genere.
Storia piccola, la vita di un bambino come una fiaba

Ideato e realizzato da Cristina Bellemo e Alicia Baldan, Storia piccola è un libro dal sapore incantato, che traspone il miracolo della vita umana all’interno di una fiaba, in cui l’elemento magico è la vita stessa.