A Caccia dell’orso: come spiegare ai bambini il valore della conseguenza

A caccia dell'Orso

Libro segnato da alterne fortune e inizialmente non compreso fino in fondo da pubblico e critica (come spesso accade alle opere fuori dal coro), “A caccia dell’orso” ha saputo tuttavia ritagliarsi un posto privilegiato nel cuore dei piccoli lettori, in virtù di una trama tutt’altro che banale e di una narrazione resa accessibile anche ai più […]

La grande fabbrica delle parole: oltre la sfera del linguaggio

La grande fabbrica delle parole

Frutto della feconda collaborazione tra l’autrice francese Agnes de Lastrade e l’illustratrice argentina Valeria Do Campo, La grande fabbrica delle parole rappresenta un mirabile esempio di opera piuttosto complessa e non adatta ad ogni esigenza anagrafica, in barba alle ingannevoli etichette, diciture e classificazioni che accompagnano spesso i libri per l’infanzia.

La balena della tempesta in inverno: amicizia, perdita e riconciliazione

La balena della tempesta in inverno

Passando in rassegna le migliori storie illustrate per bambini delle ultime stagioni letterarie, un posto d’onore era stato riservato alla pluripremiata opera di Benji Davies La balena della tempesta; libro che, oltre a vantare una qualità grafica decisamente invidiabile, rappresentava un universo morale piuttosto complesso e in grado di offrire spunti di riflessione ad adulti […]

Libri illustrati per bambini: ecco 7 novità da non perdere

i migliori libri illustrati per bambini piccoli

Dedicare un post al tema dei libri illustrati per bambini in un blog che tratta di testi per l’infanzia può, a primo acchito, apparire come qualcosa di ovvio e autoreferenziale, dato che di libri per bambini piccoli senza immagini non vi è traccia nelle cronache storiche e che i più piccoli, quasi per antonomasia, rifuggono […]