Opera a tema natalizio, Il regalo più grande è una divertente avventura che mostra al bambino la differenza tra forma e sostanza, portando il piccolo lettore a comprendere il valore dei sentimenti, a dispetto delle loro manifestazioni esteriori.
natale
Libri sul Natale per bambini: le prime letture (2-4 anni)

Data la centralità che riveste l’Avvento nel processo di creazione di un immaginario infantile universale e condiviso, leggere libri sul Natale per bambini fin dalla tenera età rappresenta un’ottima occasione per fissare nella mente dei piccoli lettori quei cardini narrativi e iconografici che li accompagneranno durante la crescita.
La cena di Natale, storia di una piccola fiaba controcorrente

Molto ironico e divertente, La cena di Natale è un superbo albo illustrato che sfata, in modo giocondo, l’assunto di Nietzsche che prevede l’impossibilità di dare vita ad un banchetto senza che la crudeltà risulti il movente per l’abbuffata.
La piccola renna di Michael Foreman: una soffice poesia di Natale

Forse una delle migliori storie illustrate per bambini di sempre, La piccola renna è una piccola poesia per immagini che sublima e ricostruisce, in veste nuova, quello spirito natalizio che appare anch’esso leggero e poetico agli occhi dei bambini, quasi per definizione.
Il Grinch, il mostro che rubò il Natale. Recensione

Talmente celebre da essere ormai entrato a pieno titolo nell’immaginario natalizio e nel linguaggio comune, Il Grinch rappresenta un autentico capolavoro della letteratura per l’infanzia, in virtù della sua capacità di creare un universo morale archetipico, dotato della stessa forza espressiva che connota la favola classica.